Vai al contenuto
philomela997

philomela997

scrittura critica cultura

  • Autrici
    • )elisa emiliani(
    • ==Sana Kiurata==
    • **Zelphy**
  • Manifesto
  • Blog
  • doc
  • More

    Ugo Forno, il partigiano bambino [Storie di Resistenza]

        Ho scoperto l’esistenza di Ugo Forno per caso, qualche anno fa. Mio padre abitava sull’Aniene, a Roma, e tante volte sono stata con lui a… Read more “Ugo Forno, il partigiano bambino [Storie di Resistenza]”

    novembre 26, 2019novembre 26, 2019 di sanakiurata

    La Battaglia di Purocielo [Storie di Resistenza]

    La premessa. A Brisighella, borghetto medievale famoso per la sagra della pera volpina, dopo 70 anni di sinistra, le elezioni sono state vinte da una giunta di… Read more “La Battaglia di Purocielo [Storie di Resistenza]”

    novembre 19, 2019 di Isa T. Green

    L’eccidio di Bettola [Storie di Resistenza]

    [Storie di Resistenza]   Ero molto indecisa con quale storia iniziare questa nuova rubrica, i nomi e le storie di chi ha fatto la resistenza sono tante,… Read more “L’eccidio di Bettola [Storie di Resistenza]”

    novembre 14, 2019novembre 14, 2019 di sanakiurata

    resistenze

    Ieri sera, per la prima volta nella vita, sono stata a una riunione indetta dall’ANPI per rispondere a un evento politico di stampo fascista. Non mi giudico… Read more “resistenze”

    novembre 13, 2019novembre 13, 2019 di Isa T. Green

    Short happy story

        Once upon a time a boy and a girl, they were no prince or princess, actually, they were two losers. Nothing in their lives ever… Read more “Short happy story”

    ottobre 28, 2019 di sanakiurata

    Dietro le quarte / Per il gusto di farlo

    E’ forse un paio d’anni, o qualcosa di più, che ho disimparato a fare le cose per il gusto di farle. Senza secondi fini, intendo dire, senza… Read more “Dietro le quarte / Per il gusto di farlo”

    agosto 2, 2019 di Isa T. Green

    Laguna

    Ho letto Laguna di Nnedi Okorafor edito in Italia da @Zona42 . Di questo romanzo ho apprezzato molto l’ambientazione (alieni in Nigeria!) e la scrittura veloce e… Read more “Laguna”

    luglio 10, 2019luglio 10, 2019 di Isa T. Green

    La morte a Venezia

    L’ho trovato noioso e irritante. Come Lolita. Dev’essere un problema mio ^^ Comunque ci sono dei picchi lirici pazzeschi, tra cui: “Le riflessioni e le occasioni di… Read more “La morte a Venezia”

    luglio 9, 2019luglio 9, 2019 di Isa T. Green

    dietro le quarte – la fragilità delle storie

    Ho mandato Polvere all’agente che me l’aveva chiesto. Ora inizia la lunga attesa. Dal momento che dopo tre mesi di full immersion posso distaccarmi un po’ dal… Read more “dietro le quarte – la fragilità delle storie”

    luglio 3, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Cenere a Rimini

    Sabato scorso, per finire bene il mese di giugno, sono stata a Rimini per presentare Cenere con quelli della Zona, al bistrot Mamì ;) E sono rimasta… Read more “Cenere a Rimini”

    luglio 1, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Dietro le quarte – l’invio agli amici

    Oggi è il giorno dell’invio agli amici, cosa che faccio sempre quando finisco una prima stesura. Amici e famiglia, insomma, perché i miei sono dei lettori che… Read more “Dietro le quarte – l’invio agli amici”

    giugno 18, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Prima volta in biblioteca!

    Foto ricordo dell’incontro alla Biblioteca di Nonantola, sabato 15 giugno 2019. Ringraziamo le splendide ed entusiaste bibliotecarie Francesca e Maria Pia per l’invito e l’organizzazione.

    giugno 16, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Arbasino intervista Borges sulla letteratura fantastica

    giugno 13, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    dietro le quarte – riflessioni di scrittura

    Oggi ho pensato che può essere interessante, solo per me stessa o quasi, tenere un diario di scrittura come una forma di riflessione, di debriefing personale sulle… Read more “dietro le quarte – riflessioni di scrittura”

    giugno 9, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    I leoni di Sicilia e Vittorio Corcos

    Mi è capitato, con il mio futuro marito (yei!) che fa il pittore e i suoi amici/colleghi (anche loro pittori) di andare a vedere la mostra sull’800… Read more “I leoni di Sicilia e Vittorio Corcos”

    maggio 31, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Luca Tarenzi parla di Cenere

    Grazie grazie grazie!! Link

    maggio 27, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    “RESISTENZA DALLE CENERI DELL’ITALIA FUTURA” – Cenere su Quaderni d’altri tempi

    Grazie a Giovanni De Matteo! Ash, Reba, Anna: tre amiche in un’Italia del futuro non troppo prossimo, ma terribilmente attuale. Non in un angolo qualsiasi della penisola,… Read more ““RESISTENZA DALLE CENERI DELL’ITALIA FUTURA” – Cenere su Quaderni d’altri tempi”

    maggio 22, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Cenere su Zest – Letteratura sostenibile

    Il futuro ideato da Elisa Emiliani assomiglia al presente, soltanto i sistemi di inibizione delle coscienze sono più raffinati e i diritti individuali sempre più calpestati. La… Read more “Cenere su Zest – Letteratura sostenibile”

    maggio 21, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Il collasso dell’Occidente.

    Seguo il filo di emozioni strane, il mondo ultimamente mi mette di buon umore. E’ che e’ cambiato un po’ tutto, gli ultimi anni si sono disintegrati… Read more “Il collasso dell’Occidente.”

    maggio 13, 2019 di sanakiurata

    Leggilo se…

    Leggilo se cerchi un’atmosfera quieta, non saprei definirla altrimenti. E’ il primo di due libri e il suo titolo è “Idee che affiorano”, molto appropriato per via… Read more “Leggilo se…”

    maggio 10, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Cenere a Brescia

    Abbiamo presentato Cenere e Il potere (Alessandro Vietti) al caffè letterario Primo Piano di Brescia con il gruppo Leggo Letteratura Contemporanea. E’ stata un’esperienza emozionante, un bell’incontro… Read more “Cenere a Brescia”

    maggio 2, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Cenere su… B-SIDES MAGAZINE!!

    Recensione su B-SIDES MAGAZINE Nell’entroterra romagnolo la vita di tre ragazze adolescenti trascorre piuttosto monotona, noiosa per non dire squallida, fino a quando una donna del paese… Read more “Cenere su… B-SIDES MAGAZINE!!”

    aprile 30, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    leggilo se…

    Se non l’hai ancora letto! Io ho scoperto questo libro a più di 30 anni e l’ho apprezzato come un romanzo della giovinezza. Leggilo se vuoi immergerti… Read more “leggilo se…”

    aprile 23, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    A Torino con furore

    Cenere a Torino! Una bella presentazione (grazie a Danilo Zagaria aka La Linea Laterale) e a Davide della libreria Pantaleon! Con vecchi e nuovi amici, è stato… Read more “A Torino con furore”

    aprile 14, 2019luglio 2, 2019 di Isa T. Green

    Recensione su Stay Nerd: Le ragazze e il libero arbitrio salveranno il mondo

    Di ragazze che salvano il mondo non ce ne sono mai abbastanza. Invasi dalla pop culture anglofona, è ormai un riflesso automatico per il mondo dell’intrattenimento guardare a ovest… Read more “Recensione su Stay Nerd: Le ragazze e il libero arbitrio salveranno il mondo”

    marzo 19, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Un sabato tra Bologna e Firenze

    Questo sabato abbiamo presentato Cenere alla libreria Trame (Bologna) a mezzogiorno, e alla Feltrinelli di Firenze, intorno alle 18. E’ stato divertente, sfiancante, abbiamo mangiato dell’ottima schiacciata… Read more “Un sabato tra Bologna e Firenze”

    marzo 12, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Leggilo se…

    Leggilo se… già conosci il lavoro di King, hai voglia di qualcosa di leggero che ti tenga attaccato alla pagina senza troppo impegno. La citazione migliore del… Read more “Leggilo se…”

    marzo 11, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Recensione su Infiniti Mondi

    Infiniti mondi è un sito che seguo da parecchio tempo, e mi fa un gran piacere che abbiano fatto uscire una recensione di Cenere: Inusuale e coraggiosa,… Read more “Recensione su Infiniti Mondi”

    marzo 5, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Presentazioni a Verona e Bolzano

    Questo weekend ho presentato Cenere a Verona e Bolzano con Giorgio, editore della Zona, e Alessandro Vietti (Autore di Il Potere e Real Mars). Belle persone, belle chiacchiere!

    marzo 4, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Paul Auster – La stanza chiusa / Trilogia di New York

      Meditai disordinatamente per alcune settimane, cercando uno spunto per cominciare. Ogni vita è inspiegabile, continuavo a ripetermi. Per quanti fatti si riferiscano, per quanti dettagli vengano… Read more “Paul Auster – La stanza chiusa / Trilogia di New York”

    marzo 2, 2019luglio 1, 2019 di Isa T. Green

    Navigazione articoli

    Articoli più vecchi

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Unisciti ad altri 1.574 follower

    Follow philomela997 on WordPress.com

    Categorie

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

    Disclaimer

    Questo blog non costituisce testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità degli autori. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 7/3/2001

    Immagini

    Abbiamo utilizzato in buona fede alcune foto presenti sul web, nel caso siano coperte da copyright fatecelo sapere inviando una mail a philomela.phil@gmail.com. Provvederemo in quel caso a rimuoverle o a pagare un diritto alla pubblicazione.
    Creative Commons License
    Philomela997 by https://philomela997.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
    WordPress.com.
    Annulla

     
    Caricamento commenti...
    Commento
      ×
      Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
      Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie